Pannelli piani
- Facciata
 - Clips
 - Invisibile
 - Visibile
 - Pannelli piani
 
- Sistema versatile con un design tradizionale
 - Possibilità di installazione orizzontale, verticale o inclinata.
 - Possibilità di calandrare i pannelli per realizzare pareti curve
 - Ampia gamma di accessori (lattonerie) per risolvere ogni dettaglio
 
Informazioni generali
Il sistema di rivestimento di facciata ventilata a pannelli piani VMZINC nasce come evoluzione della tecnica tradizionale di rivestimento a scandole.
Consta di pannelli trasformati in fabbrica che si uniscono lateralmente fra loro mediante incastri semplici e incastri a giunto piatto e che s’installano su un supporto ligneo o metallico continuo, tramite fissaggi a scomparsa (bande e clips) avvitati.
Possibilità di posa sulle superfici in controsoffitto, con interasse 285 mm e lunghezza massima di 2 m.
Aree di applicazione
Nuova costruzione o ristrutturazione.
Facciata verticale piana o curva.
Nuove costruzioni o ristrutturazioni.
Utilizzabile in interni
Dati tecnici
| Spessore | 0.80 mm | 
| Interasse finito | 375 - 285 mm | 
| Peso kg/m2 | 8 kg/m2 | 
| Lunghezza | de 0,5 m à 4 m | 
| Larghezza del giunto | 13 mm | 
Finiture
Vedi tutti gli aspetti- 
                                
                                ANTHRA-ZINC - 
                                
                                AZENGAR - 
                                
                                Zinco bilaccato - 
                                
                                PIGMENTO blu cenere - 
                                
                                PIGMENTO marrone corteccia - 
                                
                                PIGMENTO verde lichene - 
                                
                                PIGMENTO rosso terra - 
                                
                                QUARTZ-ZINC 
Documents and drawings
Inserisci il tuo indirizzo e-mail. Riceverai via mail il link per scaricare la documentazione.
Installazione
Vedi tutti i video delle installazioni- 
                                    
Sottostruttura
La sottostruttura può essere :
- In legno, costituita da listelli di larghezza minima 40 mm, fissati alla struttura portante tramite staffe di acciaio zincato;
 - Metallica, composta da staffe a squadra e barre in acciaio zincato o alluminio (spessore minimo 2 mm per l’alluminio, 1,5 mm per l’acciaio zincato), di larghezza minima 40 mm. Le viti e i tasselli di fissaggio sono quelli consigliati dal produttore della sottostruttura.
 
Il tracciamento, montaggio, fissaggio e regolazione delle squadre e la posa dell’isolante, se necessario, è da realizzarsi seguendo le raccomandazioni del produttore.
Per rispondere alle esigenze di resistenza meccanica (carichi del peso proprio e resistenza alle pressioni e depressioni), l’interasse fra i profili metallici o lignei deve essere massimo di 60 cm. I profili sono disposti perpendicolarmente al senso di posa delle doghe.
Piano di posa (supporto)
Il piano di posa può essere realizzato in legno o lamiera grecata, quest’ultima con funzione anche di camera di ventilazione, ed è fissato all’ossatura metallica o lignea sottostante.
Fissaggio
I pannelli sono fissati al supporto tramite linguette di fissaggio in acciaio inox, posizionate ogni 33 cm in facciata, ogni 25 cm in controsoffittatura, e tramite bande di fissaggio (una per pannello). Inoltre i pannelli sono posati ad incastro laterale l'uno nell'altro.
Accessori
È stata sviluppata una vasta gamma di accessori standard (lattonerie), disponibili in tutte le finiture:
• Profili angolari utilizzabili nella posa verticale e orizzontale
• Rivestimenti di aperture (imbotti, davanzali,ecc.)