Storia di VMZINC
Oltre 200 anni di innovazione nella produzione di zinco
VMZINC, 200 anni di storia

L’utilizzo dello zinco fin dall’antichità è attestato dalla scoperta di gioielli e urne funerarie in Grecia e in Egitto.
1805: Con decreto di Napoleone I del 30 Ventose dell'anno XIII (21 marzo 1805) la miniera Vieille Montagne, nei pressi di Liegi, viene messa a gara per una concessione di cinquant'anni. Il 17 dicembre 1805 Jean Jacques Daniel Dony ottiene la concessione per questa miniera.

1811: Primo utilizzo di VMZINC: il tetto della chiesa di Saint-Barthélemy a Liegi viene ricoperto con zinco di nostra produzione.
1837: la società fondata da Dony diventa la “Société anonyme des mines et fonderies de la Vieille Montagne”.
1865: Inizio dell'estrazione del minerale di zinco da Vieille Montagne in Sardegna.
1922 : Prima elettrolisi a Viviez . Si tratta della prima elettrolisi dello zinco in Europa.

1978 : Vieille Montagne sviluppa e commercializza ANTHRA-ZINC, il primo zinco prepatinato grigio ardesia.
1994: Il nome Vieille Montagne diventa il marchio VMZINC.
2005 : lancio della gamma PIGMENTO, prepatinati colorati rosso terra, blu cenere e verde lichene.
2014: lancio di AZENGAR, il primo zinco grezzo con una nuova finitura esclusiva.
2020: lancio della gamma di nero, un PIGMENTO speciale.