vmzinc homepage
  • Zinco e ambiente
    • Proprietà dello zinco
    • Zinco naturale
    • Certificazione ambientale
    • Lo zinco e la vita
  • Ispirazione e idee
    • Casi Studio
    • Soluzioni speciali
    • Progetti
    • Focus On Zinc
  • Prodotti e soluzioni
    • Finiture e colori
    • Facciata
    • Copertura
    • Gronde e pluviali
    • Ornamenti
  • Supporto e servizi
    • Principi di base
    • Oggetti BIM
    • Corsi di formazione
    • Progettazione
    • Video
    • Installatori partner
  • Chi siamo
    • Processo industriale
    • Storia di VMZINC
    • Le qualità di VMZINC
    • VM Building Solutions
    • Marchi correlati: Nordic Copper
    • News
  • Contatti
  • Documentazioni
  • Trova un installatore partner
  • International
  • Australia
  • België (NL)
  • Belgique (FR) et Luxembourg
  • Česká republika
  • Danmark
  • Deutschland
  • España
  • France
  • India
  • Lietuva
  • Magyarország
  • Nederland
  • Norge
  • Österreich
  • Polska
  • Portugal
  • Schweiz (DE)
  • Suisse (FR)
  • Sverige
  • Svizzera (IT)
  • United Kingdom
  • United States / Canada
  • 中国
Avvia ricerca
Home
Anfiteatro, Strasburgo (Francia) Torna al menu principale
Anfiteatro, Strasburgo (Francia)
in evidenza

Anfiteatro, Strasburgo (Francia)

Condividi su: Seguici su Linkedin Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Pinterest
Dettagli progetto:
  • Località Strasburgo, Francia
  • Architetti CB Conseil - Schiltigheim
  • Tecnica Forature
  • Finitura ANTHRA-ZINC
  • Tipo di applicazione Facciata, Copertura
  • Copyright paul kozlowski
Condividi su: Seguici su Linkedin Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Pinterest

Scatola nera


Istituzione umanista protestante creata nel 1538 da Jean Sturm, la Haute École de Strasbourg è la culla dell’università locale. Secondo i suoi fondatori, infatti, una città deve la sua reputazione tanto alle merci che produce quanto alle opere intellettuali che elabora. Oggi, la Haute École è nota con il nome di Gymnase Jean Sturm. In francese moderno il termine gymnase indica in generale una palestra, ma in questo caso assume il significato germanico di liceo, istituto secondario privato che accoglie gli studenti prima dell’università.

Colpito da diversi incendi, il Gymnase Jean Sturm occupa un complesso di edifici del centro storico ricostruito intorno al 1870 e riconoscibile per l’uso della pietra, in particolare l’arenaria. È proprio all’interno di uno dei cortili del liceo, nel punto in cui un tempo si trovavano i servizi igienici, che è stato costruito il nuovo auditorium. La struttura ha la forma di un cubo inclinato di cinque gradi verso lo spazio vuoto del cortile, una scelta dell’architetto Claude Bucher e del CPES (*) che garantisce la committenza, di concerto con l’architetto dei Bâtiments de France, istituzione che sovrintende a tutti gli interventi sul patrimonio per conto dello Stato francese. Lo spigolo superiore del cubo è allineato al primo livello della chiesa che chiude il quarto lato del cortile. L’utilizzo sull’intero volume di uno zinco antracite crea un possente contrasto, differenziando senza ambiguità le parti contemporanee da quelle storiche. L’architetto ha giocato la carta del monolitismo assoluto: le porte d’ingresso sono ricoperte di zinco, le finestre delle sale - due anfiteatri, un’aula di musica, una sala per l’espressione corporea e vari locali tecnici - sono celati dietro pannelli metallici e una grande griglia di ventilazione.

Le forature nello zinco assicurano l’apporto di luce e un’areazione naturale, trasformando l’involucro metallico in una vera e propria pelle che respira. Il medesimo motivo regolare di fori è stato applicato sui muri e anche sulla copertura, che assume quindi appieno il proprio ruolo di quinta facciata visibile dalle aule e dai corridoi del liceo. Il cubo diviene così uno scrigno misterioso, scatola nera in cui è racchiuso tutto il sapere.

(*) Consiglio Protestante di Educazione di Strasburgo, rappresentato da Mr. Paul Buret.
Amphithéatre Jean Sturm le cube, Strasbourg (France)_Image1
Amphithéatre Jean Sturm le cube, Strasbourg (France)_Image2
Amphithéatre Jean Sturm le cube, Strasbourg (France)_Image3
Amphithéatre Jean Sturm le cube, Strasbourg (France)_Image4
Amphithéatre Jean Sturm le cube, Strasbourg (France)_Image5

Soluzioni impiegate

Soluzioni speciali-image

Soluzioni speciali

Adattiamo i nostri sistemi standard ai vostri desideri o creiamo soluzioni individuali per soddisfare le vostre esigenze particolari.
Leggi tutto
Condividi su: Seguici su Linkedin Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Pinterest
Torna al menu principale

Progetti simili

Sede ABB, Bergamo (Italia)_Image0
Edificio industriale

Sede ABB, Bergamo (Italia)

in evidenza Gioielleria, Londra (Regno Unito)_Image1
Uffici ed edifici commerciali, centri commerciali, hotel

Gioielleria, Londra (Regno Unito)

21 logements, Tain L'Hermitage (Francia)_Image2
Edifici residenziali

21 logements, Tain L'Hermitage (Francia)

Wmzinc logo
Seguici su LinkedIn Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Pinterest Seguici su Instagram Visita il nostro canale Youtube
Horizontal gradient line
  • Supporto e servizi
    • Progettazione
    • Corsi di formazione
    • Principi di base
  • Involucro edilizio
    • Prodotti e soluzioni
    • Progetti
    • Finiture e colori
  • A proposito di VMZINC
    • Chi siamo
    • Qualità
    • News
  • Informazioni legali
    • Informazioni legali
    • Cookie Policy
    • Privacy policy
  • Contatti
    • Contatti
    • Installatore partner
    • Collaboratori
Marchi registrati: VM Building Solutions®, VMZINC®, QUARTZ-ZINC®, ANTHRA-ZINC®, PIGMENTO®, AZENGAR®, ADEKA®, PRO-ZINC®, MOZAIK®
vm logo