vmzinc homepage
  • Zinco e ambiente
    • Proprietà dello zinco
    • Zinco naturale
    • Certificazione ambientale
    • Lo zinco e la vita
  • Ispirazione e idee
    • Casi Studio
    • Soluzioni speciali
    • Progetti
    • Focus On Zinc
  • Prodotti e soluzioni
    • Finiture e colori
    • Facciata
    • Copertura
    • Gronde e pluviali
    • Ornamenti
  • Supporto e servizi
    • Principi di base
    • Oggetti BIM
    • Corsi di formazione
    • Progettazione
    • Video
    • Installatori partner
  • Chi siamo
    • Processo industriale
    • Storia di VMZINC
    • Le qualità di VMZINC
    • VM Building Solutions
    • Marchi correlati: Nordic Copper
    • News
  • Contatti
  • Documentazioni
  • Trova un installatore partner
  • International
  • Australia
  • België (NL)
  • Belgique (FR) et Luxembourg
  • Česká republika
  • Danmark
  • Deutschland
  • España
  • France
  • India
  • Lietuva
  • Magyarország
  • Nederland
  • Norge
  • Österreich
  • Polska
  • Portugal
  • Schweiz (DE)
  • Suisse (FR)
  • Sverige
  • Svizzera (IT)
  • United Kingdom
  • United States / Canada
  • 中国
Avvia ricerca
Home
Les terrasses du Rocher, Saint-Malo (Francia) Torna al menu principale
Les terrasses du Rocher, Saint-Malo (Francia)
in evidenza

Les terrasses du Rocher, Saint-Malo (Francia)

Condividi su: Seguici su Linkedin Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Pinterest
Dettagli progetto:
  • Località Saint-Malo, Francia
  • Architetti Loyer Philippe, Bruz
  • Tecnica Aggraffatura angolare
  • Finitura QUARTZ-ZINC
  • Tipo di applicazione Facciata, Copertura
  • Copyright paul kozlowski
Condividi su: Seguici su Linkedin Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Pinterest

L’edificio villaggio


A due passi dal centro storico di Saint-Malo, meta turistica fra le più amate della Bretagna, è stato di recente costruito un edificio residenziale su un terreno precedentemente occupato per lungo tempo da una storica tipografi a. Il carattere innovativo della costruzione non si coglie dalla via principale: in conformità con le norme urbanistiche, lo studio di architettura Philippe Loyer ha realizzato un edificio con pianterreno e 5 piani allineato lungo la strada. Le ampie terrazze e le case sul tetto, che non sfuggiranno allo sguardo di un osservatore attento, si trasformano sulla facciata posteriore in una serie di “capanni” che si sviluppano a mo’ di gradoni fi no alla sommità della costruzione. La posizione arretrata degli appartamenti a ogni piano consente alla luce del sole di raggiungere le abitazioni orientate a nord-est. Il progettista rivisita in quest’opera un sistema mutuato dai sanatori, l’edificio a gradoni, tipologia che conobbe una certa popolarità fra gli architetti attivi negli anni ‘20 prima di cadere nell’oblio.

Il progetto iniziale prevedeva il rivestimento totale in zinco di questo villaggio collinare. Su richiesta del sindaco, il metallo è stato utilizzato unicamente per le coperture. Invece dello zinco antracite, che ricorda nel colore l’ardesia con cui sono fatti in larga parte i tetti di Saint-Malo, è stato impiegato il QUARTZ-ZINC ® perché, come sostiene l’architetto, è quello che si fonde più armoniosamente con il cielo della Bretagna… Lo zinco rispondeva perfettamente alle necessità di impermeabilità, particolarmente rilevanti considerando l’orientamento dei tetti, che presentano un timpano o un pluviale sulla facciata principale, e la presenza di numerose terrazze. Le variazioni danno un aspetto pittoresco alla facciata nord-orientale, costituita da elementi, spiega l’architetto, presi in prestito dal paesaggio circostante. Insomma, un edifi cio di capanne!
Les terrasses du Rocher, Saint Malo (France)_Image1
Les terrasses du Rocher, Saint Malo (France)_Image2
Les terrasses du Rocher, Saint Malo (France)_Image3
Les terrasses du Rocher, Saint Malo (France)_Image4
Les terrasses du Rocher, Saint Malo (France)_Image5
Les terrasses du Rocher, Saint Malo (France)_Image6

Soluzioni impiegate

VMZINC Doppia aggraffatura-image
Copertura

VMZINC Doppia aggraffatura

Sistema di copertura ventilata in zinco titanio

Leggi tutto

quote tags In queste tipologie complesse, le acque piovane devono essere canalizzate a regola d’arte. L’acqua in eccesso non può finire sulla terrazza del vicino di sotto! L’acqua confluisce a terra attraverso un sistema ininterrotto di pluviali e gronde, realizzato completamente in zinco.

Philippe Loyer

Condividi su: Seguici su Linkedin Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Pinterest
Torna al menu principale

Progetti simili

in evidenza Studi dentistici, Best (Paesi Bassi)_Image0
Uffici ed edifici commerciali, centri commerciali, hotel

Studi dentistici, Best (Paesi Bassi)

VILLETTE A SCHIERA, SAVIGNANO SUL RUBICONE (Italia)_Image1
Casa privata

VILLETTE A SCHIERA, SAVIGNANO SUL RUBICONE (Italia)

Arsenale, Milano (Italia)_Image2
Edifici culturali

Arsenale, Milano (Italia)

Wmzinc logo
Seguici su LinkedIn Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Pinterest Seguici su Instagram Visita il nostro canale Youtube
Horizontal gradient line
  • Supporto e servizi
    • Progettazione
    • Corsi di formazione
    • Principi di base
  • Involucro edilizio
    • Prodotti e soluzioni
    • Progetti
    • Finiture e colori
  • A proposito di VMZINC
    • Chi siamo
    • Qualità
    • News
  • Informazioni legali
    • Informazioni legali
    • Cookie Policy
    • Privacy policy
  • Contatti
    • Contatti
    • Installatore partner
    • Collaboratori
Marchi registrati: VM Building Solutions®, VMZINC®, QUARTZ-ZINC®, ANTHRA-ZINC®, PIGMENTO®, AZENGAR®, ADEKA®, PRO-ZINC®, MOZAIK®
vm logo