Gamma di accessori
I componenti necessari per un drenaggio del tetto in VMZINC
Sono necessari numerosi accessori per collegare tra loro grondaie e pluviali. A seconda della forma dell'edificio, le gronde devono essere posate su un angolo o i tubi devono essere spostati. Ben progettati ed elaborati, possono sorgere piccoli dettagli architettonici che aggiungono valore all'edificio.
Bocchette svizzere
I pluviali sono collegati alla gronda con una bochetta svizzera a forma di imbuto o una minibochetta, in rari casi anche tramite una cassetta di raccolta dell'acqua. Mentre l'uso di minibochette, che crea una chiara linea di demarcazione geometrica tra la grondaia e il tubo, le bochette svizzere offrono una migliore capacità di drenaggio.


Angoli
Gli angoli sono necessari per cambiare la direzione delle grondaie. Ci sono angoli esterni ed interni di 90° ciascuno. Nel caso in cui sia richiesto un angolo di apertura diverso, questo può essere realizzato a mano.
Curve
Un cambio di direzione per i pluviali avviene tramite:
- curve
- curve di segmento
- curve svizzero


Testate
La testata deve essere progettata in modo tale da adattarsi alla relativa grondaia. Esistono versioni sia per canali semicircolari che per canali a forma di scatola.
Va inoltre notato che esiste una versione per il lato sinistro e una per il lato destro.
Raccogliere l'acqua piovana
Altri accessori includono il collettore d'acqua, che raccoglie l'acqua piovana dal pluviale e può essere successivamente utilizzato, ad esempio, per irrigare un giardino.


Collegamento di due pluviali
In alcuni casi può essere necessario deviare l'acqua da due pluviali in un unico tubo. In questo caso, il collegamento è possibile tramite una diramazione del tubo.
Anello autobloccante
L'anello autobloccante e un accessorio privo di saldature ehe consente di fissare il pluviale al muro. Unisce rapidita, semplicita di posa ed estetica.
