Zinco bilaccato
Lo zinco laccato è costituito da laminati in lega di zinco con rame e titanio.
Descrizione
Si ottiene applicando una laccatura poliestere di 25 micron polimerizzata a forno, la cui tenuta eccezionale è garantita dall’alta qualità della laccatura e da un’esperienza di più di 20 anni.
A differenza di altri materiali galvanizzati e laccati, gli eventuali graffi non comportano né scrostature, né tracce di ruggine, poiché lo zinco si auto-protegge attraverso la sua patina naturale.


Estetica
Lo zinco bilaccato apporta nuove soluzioni estetiche complementari, combinando la varietà di colori alla morbidezza e alla malleabilità del materiale, grazie alle sue 6 tinte standard (bianco pietra, rosso coppo, grigio ardesia, azzurro cielo, testa di moro, verde rame).
Applicazioni
I bilaccati sono disponibili per una grande parte delle applicazioni della gamma VMZINC.
Offrono una protezione supplementare sulle due facce e quindi una maggior durata. Pertanto vengono impiegati soprattutto in zone particolarmente aggressive (atmosfera industriale inquinata, zone di mare).
Il rivestimento presenta proprietà di aderenza e di deformazione, che permettono il suo utilizzo nei casi più complessi di piegatura o di profilatura.
